Lun-Ven 09.00 - 19.00 | Sab: 09.00 - 13.00 06 489 03 604

Islanda


Islanda, meta straordinaria


e qui meglio che in altre parti del mondo si assiste a fenomeni naturali “incandescenti”.
Partiamo dalla Capitale Reykjavik che unisce moderno e antico in un batter di ciglia. Se da un lato il suo costruito urbano favorisce lamiere ondulate e vetro, dall’altra offre un Natura ricca e potente che travolge gli spettatori.


Il Golden Circle -composto dal Parco Nazionale di Thingvellir, dall’area geotermica di Geysir e dalla cascata di Gullfoss- rappresenta un magnete per i turisti che amano l’avventura. Pesca al salmone, lunghe galoppate sugli Altipiani deserti, scalate dei ghiacciai, vela, golf a mezzanotte, e molte altre attività ti aspettano.
Oltre ovviamente alle terme che mai come in questo posto possono essere considerate tali. Non a caso La più famosa sorgente calda del mondo, il Geysir, è quella che ha dato il nome mondiale al fenomeno delle fontane geotermali.


Cosa puoi vedere in Islanda:
I Fiordi Occidentali ti presentano la storia di questo paese: la roccia più antica di Kögur, e la sorgente geotermica più potente d’Europa, la Deildartunguhve.


In questi luoghi ci sono colonie di uccelli marini, la famosa aquila dalla testa bianca, considerata la regina degli uccelli islandesi.
I Fiordi Orientali sono invece stretti e lunghi, cadono sul mare senza digradare lentamente. Questo sperone rappresenta anch’esso l’antichità, lo si può considerare uno zoccolo duro dell’Islanda.
Qui trovi i zeoliti, dei particolari minerali, e puoi visitare la collezione di Teigarhorn.
Inoltre ti troverai al cospetto del Ghiacciaio più esteso d’Europa, il Vatnajökull.


Scendendo verso il sud dell’Islanda si incontra Thingvellir, un luogo sacro dove si organizzò il primo Parlamento, era il 930 d.C.
Qui puoi scoprire un Monumento Storico dell’Unesco, il Parco Nazionale islandese, e Skalholt, sede episcopale e centro della cristianità in Islanda.
Immergendosi nella natura -li abbiamo citati prima- arrivi alla Cascata di Gullfoss, e alla sorgente calda di Geysir.


I colori si mescolano ai vapori. Il giallo, il rosso il verde ma anche il nero e il magenta si mescolano ai fumi delle sorgenti termali che in molte parti hanno scavato caverne sotterranee spettacolari.
Da vedere assolutamente: il cratere del Víti con il lago fangoso di acqua calda; il lago gelato di Hvítárvatn, azzurrissimo e in contrasto con il ghiacciaio innevato. Poi ancora i paesaggi di sabbie nere, e le valli di foreste.




logo_nordeuropatour
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. A questo link è possibile gestire il consenso già prestato o negare il consenso all’utilizzo di qualsiasi cookie. Proseguendo nella navigazione mediante click al di fuori di questo banner si acconsente all’installazione dei cookie.